
Da Aldo
Per me lavorare a scuola significa avere qualche pausa caffè nell’arco della settimana e riuscire a passare pertanto un po’ di tempo in pasticceria; ogni anno una scuola differente, in un paese diverso che deve essere esplorato e mappato posizionando ogni pasticceria sulla mappa che,

Just another brief stop at IKEA
Non siamo il genere di persone che passa spesso intere giornate in affollati centri commerciali come l’IKEA; IKEA è uno di quei posti dove andiamo a volte solo per comprare un oggetto in particolare e uscire subito; un posto in cui detestiamo essere costretti a

Pasqua a Venezia
E così, sbattendocene delle pessime previsioni, dell’attesa marea di gente del weekend di Pasqua e di un generale stato di raffreddamento cronico trascinato per tutto l’inverno, appena iniziate le vacanze siamo andati a Venezia. Stavolta, contagiata dai miei taccuini sparsi in giro per casa, anche

Costumi di scena
Stamattina ho portato la mia classe a Villa Bertelli, Forte dei Marmi, per vedere la mostra di costumi d’opera allestita dalla Fondazione del Festival Pucciniano, l’associazione che gestisce il grande teatro all’aperto di Torre del Lago e le sue magnifiche rappresentazioni operistiche. C’era una piccola

One week 100 people: the final post!
Come vi avevo detto, avevo davvero l’intenzione di acquerellarli tutti. One week 100 people è finito lo scorso fine settimana e sono riuscito a disegnare tutti i miei cento soggetti entro venerdì, poi mi ci è voluto tutto il weekend per trovare il tempo di

One week 100 people!
Come tutti ci aspettavamo, la sfida “One week 100 people” è partita di nuovo. Marc Taro Holmes e Liz Steel lanciano l’iniziativa invitando tutti gli sketchers a provare a disegnare cento persone in appena cinque giorni. Non c’è bisogno di essere precisi, possono essere anche

Pulling faces at myself
Ogni tanto poso la stilografica e prendo il lapis. Caro vecchio lapis. E un’altra delle mie specialità è fare le facce da scemo allo specchio. Cinque minuti a guardarmi e disegnarmi. Quando si dice “prendersi del tempo per sé stessi”. I sometimes put my fountain

Sabato
Il Sabato a Querceta è giorno di mercato. Di solito la sosta qui è per prendere del formaggio: uno scende e l’altro resta in macchina ad aspettare. Indovinate chi è che resta in macchina! Saturday is market day in Querceta. We usually stop here to

Paola
Durante la verifica di matematica non c’è cosa migliore che prendere la penna e buttare giù qualche linea. Il silenzio è totale, il soggetto immobile; l’ora passa decisamente più veloce. During the math test there’s no better thing than taking the fountain pen and jot