





Le animazioni contenute in questa sezione sono ottimizzate per lo schermo di un computer e strutturate per display orizzontali, per cui su tablet e smartphone occorre ruotare il dispositivo per evitare errori di posizionamento di linee e strumenti.
Tutte le animazioni scorrono cliccando sullo schermo o, sui dispositivi touch, con il swipe da destra a sinistra.
Linee parallele
Come tracciare linee parallele con le squadre
Stella a sei punte
Costruzione della stella a sei punte con squadre e compasso
Rilievo di ambienti
Il rilievo architettonico con la tecnica della trilaterazione
Cubi
La comunicazione grafica e la rappresentazione dei solidi
Costruzioni di base
Esagono dato il lato e rombo date le diagonali
Pentagono di Dürer
Approssimazione del Pentagono Attribuita ad Albrecht Dürer
Proiezioni ortogonali
I concetti alla base delle proiezioni ortogonali. Proiezione di un cubo
Sezioni
Piramide a base rettangolare sezionata da un piano orizzontale
Prisma a base triangolare
Proiezioni ortogonali di un prisma a base triangolare
Assonometrie
I concetti alla base dell’assonometria isometrica e cavaliera
Assonometria isometrica
Esecuzione dell’assonometria isometrica col metodo classico
Assonometria cavaliera
Esecuzione dell’assonometria cavaliera col metodo classico
Sviluppo del cubo
Lo sviluppo dei solidi: il cubo